Liceo Scientifico Internazionale - Opzione Cinese
Il Liceo Scientifico Internazionale offre agli studenti un percorso di istruzione di alto livello che combina la ricerca scientifica con una forte attenzione alla cultura internazionale attraverso lo studio di una seconda lingua non europea come il cinese.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Convitto Cicognini
Cos'è
Liceo Scientifico Internazionale (opz. Lingua Cinese)
Questo indirizzo offre una formazione scientifica ed umanistica, articolata ed equilibrata, coniugando le conoscenze teoriche con le capacità ed abilità operative ed applicative. L’alto livello della cultura di base, la forma mentale, la flessibilità e dinamicità delle conoscenze di questo corso liceale sono un eccellente bagaglio culturale per affrontare la complessità della struttura sociale moderna. Il diploma di Istruzione Secondaria Superiore di Liceo Scientifico consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e l’ingresso nel mondo del lavoro, sia nel settore pubblico sia in quello privato tramite concorso.
Obiettivi specifici di area
Area linguistica (Lingua Cinese)
Raggiungimento del Livello Elementare (A2) stabilito dal QCER. Lo studente ha acquisito ed è in grado di esporre con adeguata chiarezza i criteri formativi dei caratteri, i 214 radicali, i principi di semplificazione dei caratteri tradizionali, la tecnica di ricerca sul dizionario e gli elementi di grammatica, sintassi e pragmatica della lingua, come affrontati nel corso delle lezioni. Lo studente è inoltre in grado di comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia,acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Il diploma Liceo Scientifico Internazionale offre anche una serie di opportunità di apprendimento molto importanti come lo scambio con la Cina, in particolare un ateneo universitario nel quale poter approfondire e studiare in loco la lingua cinese. Gli scambi, in ripartenza ora dopo anni difficili, verranno proposti alle classi terze e quarte e sono il fiore all'occhiello di questo indirizzo.
A cosa serve
Un Liceo Scientifico Internazionale, oltre a offrire un'ottima preparazione nelle materie scientifiche, permette agli studenti di studiare e acquisire una lingua extraeuropea molto richiesta nel mondo del lavoro. La presenza della docente madrelingua in compresenza al docente di cinese rende il lavoro ancora più efficace ed entusiasmante.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, cliccando sul pulsante sottostante.
povc010005@istruzione.it
Telefono
0574 43711