Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il nuovo Liceo conserva l’impianto del liceo scientifico tradizionale, rinunciando però allo studio del latino a favore dell’aumento delle ore curricolari  nelle materie scientifiche, compresa l’informatica.

La preparazione vasta e flessibile di questo indirizzo consente di proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario (elettivamente le facoltà scientifiche come matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali, informatica, farmacia e le facoltà di ingegneria nelle sue  diverse specializzazioni).

Inoltre dà la possibilità di accedere all’area produttiva direttamente in settori organizzativi, informatici e logistici oppure, attraverso corsi di specializzazione, ai diversi settori tecnologici, ad esempio in aziende produttrici di beni strumentali.

A cosa serve

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Email

povc010005@istruzione.it

Telefono

0574 43711

Info

Prospetti rette annuali

Clicca i link sottostanti per consultare i documenti.


Per saperne di più sul nostro Istituto visita anche le pagine dedicate alla Presentazione e al Libretto del Convitto Cicognini.